Sono in tanti ad avere in cucina una friggitrice ad aria e chi ancora non ne possiede una, ha intenzione di procurarsi presto questo piccolo elettrodomestico indispensabile per cucinare cibi croccanti con pochissimo olio.
Tuttavia, come con qualsiasi apparecchio da cucina, è essenziale che la pulizia della friggitrice ad aria sia impeccabile per garantire il funzionamento ottimale e anche per prolungare la durata dell’apparecchio. Non preoccuparti, perché non c’è nulla di difficile o di complicato. In questo articolo scoprirai come pulire la friggitrice ad aria passo dopo passo, con qualche suggerimento utile sui prodotti da utilizzare e i trucchi per non sporcare.
Come pulire la friggitrice ad aria
Prima di iniziare la pulizia della friggitrice ad aria, assicurati non solo che sia spenta ma anche che la spina sia disinserita dalla presa della corrente. Solo quando l’apparecchio si è completamente raffreddato dopo l’utilizzo, puoi procedere a rimuovere il cestello e il vassoio. Con un panno umido o una spugna morbida pulisci l'interno della friggitrice.
Evita l'uso di detergenti abrasivi o di spugne di metallo, poiché possono danneggiare la superficie interna. Puoi inumidire la spugna in una bacinella con acqua tiepida in cui hai diluito il detersivo per piatti oppure del sapone neutro di Marsiglia. Una volta che hai pulito l’interno, asciugalo bene con un panno pulito.
Come pulire il cestello della friggitrice ad aria
Una volta che lo hai estratto dalla sua sede devi sapere come pulire il cestello della friggitrice ad aria in maniera efficace. Questa, infatti, è la parte più delicata e impegnativa da pulire. Il cestello della friggitrice ad aria tende ad accumulare residui di cibo e grasso.
Per detergere il cestello in maniera efficace, l’ideale è immergerlo in acqua calda con un goccio detersivo per piatti per circa 10-15 minuti. Successivamente, utilizza una spazzola morbida per rimuovere eventuali residui. Assicurati di sciacquare bene il cestello con acqua pulita prima di rimetterlo nella friggitrice.
Come togliere il grasso dalla friggitrice
Il problema di tutti gli elettrodomestici usati per la frittura è la presenza del grasso che si incolla alle pareti. La prima cosa da fare è impedire che il grasso si accumuli e di solidifichi così da diventare molto difficile da rimuovere senza rovinare l’apparecchio. Per rimuovere il grasso nella friggitrice, dovresti preparare una soluzione con acqua calda e aceto bianco in parti uguali. Immergi un panno nella soluzione e utilizzalo per pulire le aree grasse.
L'aceto aiuta a sciogliere il grasso, rendendo più facile la sua rimozione. Dopo aver pulito con la soluzione di aceto, passa un panno umido per rimuovere eventuali residui di aceto. Quando invece si è accumulato uno strato di unto, il modo migliore per togliere il grasso dalla friggitrice è versare due bicchieri di acqua nel cestello, aggiungere due cucchiai di bicarbonato oppure un bicchiere di aceto nel cestello e accendere l’apparecchio a 200 gradi per circa un quarto d’ora. Con l’azione del calore il grasso può sciogliersi con maggiore facilità, e si deposita sul fondo che, naturalmente, deve essere subito lavato, sgrassato e asciugato.
Come pulire la resistenza della friggitrice ad aria
La resistenza è un elemento cruciale della friggitrice ad aria e deve essere pulita con cura. Prima di pulire la resistenza, assicurati che la friggitrice sia scollegata dalla corrente. Utilizza una spazzola dalle setole morbide con la quale sarà più facile eliminare con delicatezza tutti gli eventuali residui che si sono depositati sulla resistenza. Fai attenzione: è sempre meglio non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire la resistenza perché potrebbero provocare danni che rendono l’elettrodomestico inutilizzabile.
Consigli utili per pulire la friggitrice ad aria
La manutenzione e la pulizia regolare della tua friggitrice ad aria sono essenziali per garantire che l’apparecchio funzioni in modo efficiente e ti offra per molti anni dei fritti impeccabili, croccanti e leggeri. Ecco alcuni suggerimenti da adottare per una pulizia pratica e una manutenzione comoda della tua friggitrice ad aria
Pulizia regolare: pulisci la friggitrice ad aria dopo ogni utilizzo per prevenire l'accumulo di grasso e residui.
Asciugatura: dopo la pulizia della friggitrice ad aria, assicurati che tutte le parti siano completamente asciutte e prive di umidità prima di rimontare l’apparecchio.
Prodotti non abrasivi: utilizza sempre detergenti e spugne non abrasivi per evitare di graffiare o danneggiare la friggitrice.
Pulizia esterna: non dimenticare di pulire anche l'esterno della friggitrice con un panno umido e un detergente delicato, perché le particelle di unto sono imbattibili nel raggiungere i punti anche meno scontati.
Prevenire: un buon sistema per ridurre la presenza di unto, è rivestire il fondo della friggitrice con un foglio di carta stagnola (come a volte si fa anche per proteggere i fornelli) che raccoglie così i succhi e i grassi del cibo.
Consultare il libretto di istruzioni: prima di pulire la friggitrice, controlla sempre le istruzioni riportate nel manuale per conoscere eventuali avvertenze specifiche del produttore.
Ricordati che imparare come pulire la friggitrice ad aria regolarmente e sgrassare tutti i suoi componenti, dalla resistenza al cestello, sono operazioni di manutenzione essenziali per garantire che il tuo apparecchio funzioni a lungo nel tempo.