La nuova generazione del gaming "da salotto", per Sony, fa rima con PlayStation 5. Assieme alle rivali Xbox Series X e Series S di casa Microsoft, la console del colosso giapponese offre agli appassionati esperienze audiovisive incredibili, sfruttando le bellezze tecnologiche della risoluzione in 4K e dell'audio in tre dimensioni.
Disponibile in Italia da novembre 2020 in due diverse versioni con e senza lettore di dischi, la quinta PlayStation è una console da gioco potente e versatile, che ha avuto l'onere di raccogliere la pesante eredità della precedente PS4. Scopriamo allora la filosofia di PS5, le caratteristiche tecniche e le novità del monolite Sony rispetto ai modelli precedenti.
PS5: caratteristiche e design
Tra le caratteristiche di PS5, la prima a colpire non può che essere il design. Per la sua console next-gen, Sony ha scelto forme neofuturistiche piuttosto coraggiose, assieme a dimensioni particolarmente generose, in contrasto con la più compatta controparte Microsoft. Il colore predominante è il bianco opaco dei pannelli laterali mentre il corpo centrale presenta un elegante nero lucido che proietta la macchina verso il futuro. Il tutto per 390 x 260 x 104 millimetri, e 4,5 chilogrammi di peso complessivo.
Con una strategia del tutto inedita rispetto a quella delle altre generazioni, l'azienda nipponica ha messo a disposizione al lancio due diversi modelli di PlayStation 5. La PS5 Standard Edition è dotata di un lettore Blu-ray UHD, e supporta quindi il formato fisico. La PS5 Digital Edition, come già il nome suggerisce, fa girare invece solo i giochi in digitale, essendo sprovvista del lettore di dischi. Entrambe, poi, possono essere posizionate stabilmente sia in verticale che in orizzontale utilizzando il supporto di colore nero presente nella confezione.
Le specifiche tecniche di PS5
Con la sua scheda tecnica, PS5 supporta una vasta libreria di giochi di nuova generazione, sia in esclusiva che multipiattaforma. Non solo, possiamo giocare a tutti i videogame per PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro, in alcuni casi riproposti in versione migliorata dal punto di vista della grafica, della risoluzione e del frame rate.
Queste le specifiche tecniche ufficiali della PlayStation 5:
- CPU: 8x Zen 2 Cores a 3.5GHz
- GPU: 10.28 TFLOPs, 36 CUs a 2.23GHz (frequenza variabile)
- Architettura GPU: RDNA 2 personalizzata
- Memoria: 16GB GDDR6/256-bit
- Larghezza di banda della memoria: 448GB/s
- Spazio d’archiviazione interno: Custom 825GB SSD
- Throughput I/O: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (compresso)
- Spazio d’archiviazione espandibile: NVMe SSD Slot
- Spazio d’archiviazione esterno: USB HDD Support
- Lettore ottico: 4K UHD Blu-ray Drive
Le caratteristiche dell'ultima console Sony contribuiscono ad offrire ai gamer un'esperienza di gioco realmente next-gen, fatta di una grafica che in alcuni casi sfiora il fotorealismo, ma anche di tempi di caricamento brevissimi e di un comparto audio di prim'ordine, incredibilmente avvolgente grazie al Tempest Engine in dotazione. Non manca il supporto alla tecnologia ray tracing con accelerazione hardware integrato negli shader, che restituisce riflessi, illuminazione ed ombre che si adattano in modo perfetto nella riproduzione di videogiochi complessi.
Gli accessori imperdibili della PS5
Le caratteristiche di PS5, che ne fanno una console di nuova generazione assai più potente di PS4, si accompagnano ad un'altra grande novità: il sistema di controllo. Il nuovo controller di PlayStation 5, chiamato DualSense, manda in pensione lo storico DualShock e cambia il nostro modo di giocare. Lo fa affidandosi al feedback aptico, che trasmette diverse sensazioni attraverso la superficie del pad, e sui trigger adattivi, che cambiano la resistenza a seconda delle situazioni di gioco. Il controller di PS5 è anche dotato di un microfono integrato, per partecipare alle chat vocali senza bisogno di un headset.
PlayStation 5 è del tutto compatibile con PlayStation VR 2, il nuovo visore per la realtà virtuale di Sony, e con tutta una serie di accessori. Vediamoli nel dettaglio:
- Pulse 3D Wireless Headset: cuffie per PS5 che supportano l'audio 3D e la tecnologia di cancellazione del rumore per il microfono.
- HD Camera: una videocamera con due lenti 1080p per trasmettere la propria immagine durante le dirette streaming, proprio come fanno gli streamer di Twitch.
- DualSense Charging Station: una stazione di ricarica che può caricare contemporaneamente due DualSense.
- Media Remote: il telecomando per controllare la PS5, con microfono integrato.
PS5 rappresenta insomma un salto nell'ecosistema PlayStation di nuova generazione, per avventure in pixel e poligoni ancora più immersive.