€ 6,99
IVA e contributo RAEE inclusi
Ritiro in negozio
RTI - Mediterraneo
€ 6,90
Specifiche tecniche
In evidenza
- Genere: Comico/Commedia
- Segmento: Film
- Risoluzione 3D: Senza 3D
- Sistema TV: Pal
Informazioni sulla sicurezza del prodotto
Descrizione Prodotto
Nella primavera 1941, durante la seconda guerra mondiale, otto militari italiani ricevono l'ordine di riprendere e presidiare l'isola greca di Syrna, sul mare Egeo, appartenente all'Italia dal 1920 e recentemente abbandonata dai tedeschi. Vi sbarcano cautamente da una piccola nave da guerra, senza trovare resistenza: l'isola appare deserta. Gli otto componenti il presidio sono un campionario pittoresco di sprovveduti. Il tenente Montini che li comanda è un trasognato cultore di poesia e pittura, perduto nel ricordo di Omero, il suo attendente, Farina, un timido tutto "signorsi'", il mulattiere Strazzabosco, unicamente concentrato sulla sua mula spelacchiata e azzoppata, il marconista Colasanti, un inetto: i fratelli Libero e Felice Munaron, due nostaligici della montagna natia, da cui si trovano lontani per la prima volta, Noventa, un impaurito, sempre in cerca di un'occasione di fuga: il sergente Lo Russo ha velleità militaresche, punteggiate da divertenti smargiassate. Nell'isola deserta non accade nulla per vari giorni, e gli otto finiscono col sentirsi ignorati e inutili. Quando poi la nave viene affondata da ignoti sabotatori e la radio messa fuori uso dall'incuria di Colasanti, il loro isolamento è totale. Ma ecco affacciarsi da un imprevedibile nascondiglio qualcuno e poi altri dei rari abitanti, che poi simpatizzano con gli occupanti. Così il tenente Montini trova modo di sbizzarrirsi, dedicandosi a un estroso "restauro" della chiesetta dell'isola, i due fratelli montanari si invaghiscono di una pastorella e l'intero presidio trova a turno qualche fuggevole passatempo con Vassilissa, la prostituta del luogo, in precedenza a servizio dei tedeschi. In seguito vengono pure derubati delle poche armi, e finiscono naturalizzati isolani. Finchè un aereo da ricognizione in avaria atterra a Syrna e il pilota informa il "presidio" che la guerra è finita. Ripartito, segnala a un comando il gruppo degli sperduti, che vengono rimpatriati, ad eccezione di Farina, che sceglie di restare nell'isola e sposa Vassilissa, l'unica donna della sua vita. Trascorsi molti anni Montini torna nell'isola, vi ritrova Farina, oramai vedovo, in compagnia di Lo Russo che, deluso delle vicende italiane, si è ritirato a Syrna.
Mostra di più
Confronta con prodotti simili
|
|
|
|
Consegna € 4,90 | Consegna € 4,90 | Consegna € 4,90 | Consegna € 4,90 |
N | N | N | N |
Mediterraneo | Ciao Brother | 44 Gatti #02 (Dvd+Card Da Collezione) | 44 Gatti #01 (Dvd+Card Da Collezione) |
DVD | DVD | DVD | DVD |
Colori | Colori | Colori | Colori |
Film | Film | ||
Comico/Commedia | Comico/Commedia | Animazione | Animazione |
Wide Screen | Wide Screen | ||
Pal | Pal | Pal | Pal |
Area 2 (Europa/Giappone) | Area 2 (Europa/Giappone) | Area 2 (Europa/Giappone) | Area 2 (Europa/Giappone) |
86 | 60 | 80 | |
1 | 1 | 1 | 1 |
1991 | 2016 | 2018 | 2018 |
Mediterraneo | Ciao Brother | 44 Gatti | 44 Gatti |
Diego Abatantuono,Gigio Alberti,Claudio Bigagli,Giancarlo Bigazzi,Claudio Bisio,Giuseppe Cederna,Ugo Conti | Benedicta Boccoli,Nico Di Renzo,Fabrizio Nardi | ||
ITA | ITA | ITA | ITA |
Gabriele Salvatores | Nicola Barnaba | Iginio Straffi | Iginio Straffi |
Italia | Italia | Italia | Italia |
Vari | Vari | Vari | Vari |
Italiano |
Mostra tutte le specifiche
Scopri anche